Non vi faro una storia lunga, gli conscete probabilmente. Per piu dettagli c'è l'article des deux froggys sur les réseaux WWOOF et HelpX  del quale tiro due articoli corti che danno un'idea abastanza giusta dei 2 website: :

"Dal  1971, esisteva una rete similare : il WWOOFing. Il concetto era identico. In cambio di qualche ore di lavoro, ottieni vitto e allogio. 

All'inizio il WWOOfing si praticava esclusivamente nelle fattorie organiche o "bio", ma ormai la rete si e allargata e si puo trovare del lavoro anche in albergheria, oppure sulle barche a vela, ad esempio!   I soci di questa rete si chiamano i "Wwoofer". 


Poi:

"Nato nel 2001, HelpX e un sistema di scambio di competenze che permette d'incontrare altri soci a traverso il mondo, per aiutare, imparare,scoprire "saper-fare" locali, e che permette ai viaggiatori con piccoli mezzi  di miangiare e dormire gratuitamente in cambio di qualche ore di lavoro quotidiani". 

Io vi parlero di cotravel :

cotravel

E un servizio nuovissimo, che facilita l'incontro di appassionati del viaggio. 

Mi direte che ci sono altri siti come Couchsurfing dove esiste da molto tempo, ma qui non si parla dello stesso incontro.

Lire la suite...

Dal tempo che ho volglia di questo viaggo, dal tempo che aspetto questa partenza, ne ho avvuto del tempo per trovarmi uno o una compagno(a) di viaggio...... eppure, non c'è niente da fare, (infatti, non e proprio la verità, sarà il sogetto di un prossimo articolo :-) Sono tanti ad avermi detto " Che bel progetto, avrei voglia di partire con te".... ma quando bisogna mettersi d'accordo sulla data (non parliamo dell'itinerario!!!) allora,  non ci sta piu gran mondo.

 E difficile trovare qualcuno di disponibile per accomagnarsi, anche sui forum come   http://www.evoyageur.com http://voyageforum.com/ http://www.abm.fr/ http://www.routard.com http://www.connaisseursvoyage.fr http://www.lonelyplanet.fr .

Finalment ho risolto il probema decidendo di partire solo, ma certe persone forse non se la sentiranno di partire soli, e percio non faranno il passo.

Che peccato!!

Allora,

Se sei un viaggiatore alla ricerca di un compagno di viaggio (cotraveller), ... o se hai voglia di  spartire un viaggio?
Se hai voglia di fare in commune qualche pezzi del tuo viaggio ?
Se cerchi una o delle persone per un treck in Nepal, .. la traversata del Viet-Nam a bicicletta... fare del Sub acqueo nin Indonesia,... opure un week-end a Prague.....?

cotravel vi aiuta gratuitamente a trovare la buona persona

 

Ormai lo sapete, a Maggio voglio partire per un giro del mondo facendo un primo scalo in Turchia. E mi sono aggiunto una sfida in più, siccome vorrei raggiungere il mio primo scalo per mare, attraversando il mediterraneo nella lunghezza e in "barca a vela-stop!".

Dopo, mi tocchera trovare un modo per attraversare l'atlantico, dall'Sudafrica fino all'America..........

Ecco tre websites per andare a vela.

In effetti,( lo so anch'io perchè ho cominciato le ricerche cosi), ci sono altretante ditte di fret che nollegiano cabine per attraversare, ma si paga! E mica poco!  Bisogna contare circa 100£ al giorno, e l'attraversata dell'atlantico dura una decina di giorni!!!

Lire la suite...

stwDunque vi presento:  Sail The World, fondata nel 1997 da un gruppo di navigatori appassionati, riunisce piu di 10 000 persone e propone vari servizi dal suo website (purtroppo e in francese e non e statto tradotto). Secondo Alain Richard, il suo presidente,  "che sia per preparare un giro del mondo, un anno sabbatico, oppure una grande crocera, che siate dilettanti o esperti, c'e sempre posto a bordo per voi a Sail The World. In 14 anni di esistenza, e diventato il website di riferimento per preparare un viaggio a vela. Sail The World e alla volta una grotta di Aladino di consigli, uno spazio di dialogo, un punto d'incontro per equipaggi, una guida del mare aperto...... Risponde pure in modo pratico e concreto a tutti i nomadi inamorati del mare, siano avventurieri, "Gyro Archimedi", affamati di miles, pescatori, sognatori!".

E a me, m'interessa la Bourse des équipiers dove si fanno gli incontri tra Skipper senza equipaggi, e equipaggi senza barca. Ma purtroppo, per me, si ritrovano piutosto per transatlantiche o altri gran viaggi, ma non per il piccolo mediterraneo....

Poi c'è  Find a crew, che, anche se non da tanti consigli quanto Sail The World, propone un mucchio di domande per i Skipper senza equipaggio e equipaggi senza barca. Il sito e in Inglese e Italiano, manca lo Spagnolo  e il Francese...........

E anche qui sembra che il piccolo Mediterraneo no abbia bisogno di equipaggi... pero mi e stato detto che il periodo di scorta verso la Turchia e entro Marzo e Giugno.... Vedremmo, c'e ancora un po di tempo...!

E, finalmente,  ci sono gli Amis de Jeudi Dimanche Bel Espoir et Rara Avis…

Mettono in atto la religione di  Michel Jaouen, Gesuita : "Un misto di persone, in difficoltà o no, a favore di tutti".

"Abbiamo due golette di tre alberi : il "Bel Espoir" e la "Rara Avis", anzi che una flotta di barche piu piccole, a vela, a remi oppure a motore, l'Isola di Stagadon in mare Ireoi, un cantiere di allenamento ai mestieri del mare, una base a  l’Aber Wrach ( Finistère) e un altra a Parigi. Proponiamo la navigazione e il nostro saper-fare mescolando la gente. Sta a voi di proporre cio che volete dalla vostra richezza personale".


Pensavo cotattarli per esporre il mio progetto per la transatlantica fra l'altro, ma mentre leggevo piu attentivamente stasera, parlano di piccole barche a vela.... forse fanno anche l'attraversata vdel Mare Nostrum? :-)


Et voila une liste de sites sur lesquels on peut laisser son annonce et lire celles des autres équipiers et skippers :

 https://www.bourse-aux-equipiers.com/

 http://www.voyages-transversales.com/bateau2.htm

 http://www.lavoile.com/crew.asp

 http://www.equipier.fr/?id_rubrique=3

 http://www.bourseauxequipiers.fr/index.php?option=com_annonces&view=annonces&catid=2&Itemid=53

 http://www.bateaustop.fr/Recherche/Offres

 http://www.cotweb.com/indexx?search=annonces&rubrique=

 http://www.floatplan.com/

 http://www.vogavecmoi.com/