La mia storia
Per un scienziato, sono un membro della grande famiglia dei , Eukaryota, Unikonta, Animalia, Chordata, Vertebrata, Mammalia, Theria, Eutheria, Primati, Haplorrhini, Simiiformi, Catarrhini, Hominoidea, Hominidae, Homininae, Hominini, Homo sapiens.
Il poeta direbbe piu nobilmente che sono un Uomo, abitante della Terra
Mi chiamo Nathanaël, Natha, Nath', ma accetto volentieri adattamenti da parte dei miei interlocutori. In Inghilterra era Nathaniel, in Spagna Nathán (Natha, non l'hanno voluto perche nata vuol dire panna) oppure Zlatán (Questa, non l'ho capita, una facenda di gioccatore di calcio, credo) .Ci sono anche diminutivi e nomignoli dall'infanzia, Thanel, Tatousolaire (chissà perchè?), Thatoo (questo e un auto-battesimo) delinquantjuvenil (Grazie, fratellino!).
Per questa avventura, e su questo website, sara Yogo. Non ho mai capito come questo soppranome e comparso nella mente di un amico di universita, ma mi piace. Facile da ricordarsi, poche confusioni possibile nelle diverse lingue (al meno spero). E poi, per quelli che hanno studiato un po d'inghlese o di spagnolo, ce un bisticcio... :-)
Ho sempre avuto la fortuna di poter viaggiare. Prima con i genitori, alternavammo ogni estate un paese europeo e una regione francese: Républicca Ceca, Pays Basque, Ungheria, Bretagne, Auvergne, Portogallo...
Durante gli anni di ginnasio, con i professori e gli studenti, abbiamo organizzato una relazione entro il ginnasio di Lorgues (Var, Francia) e il ginnasio Mandjakandriana a Madagascar. Nel'anno della maturità,questa collaborazione a sbucato sulla colletta, la condizionatura, l'avviamento e l'impianto di una rete informatica di 8 computer rilegati al WEB, con stampatrice e scanner. Abbiamo vissuto una settimana con i nostri compagni malgasci e un'altra a bighellonare nel paese.
Con la Maturità in tasca, ho lavorato per 2 mesi a Londra, prima di studiare à Marseille per la preparazione di concorsi per l'ammissione alle scuole d'ingenieri. Forse fu il periodo piu stimolante per l'intelletto. Non avendo alcuna pressione per i concorsi, e percio studiando le materie per scelta e voglia, abbi la fortuna di scoprire la la bellezza delle matematiche.
Per festeggiare la mia ammissione a " l'école Polytechnique Universitaire de Savoie" e quella di mio fratello a l'Universita, ci siamo offerto una scappata di un mese, con lo zaino, in Scozzia. Raccomando Aran Island e gli Highlands, soppratutto il Glen Afric dove abbiamo vissuto piu di 24 ore fuori civilizzazione, senza impronte visibile del esistenza del uomo, se non ci fosse il camino del pastore. .
Durante il mio ultimo anno di studie, ho fatto un po di "woofing" in Inghilterra, nel Devon e l'Essex, nelle communita. Poi ho finito il mio ultimo anno di studii d'ingeniere a l'universita di Loughborough prima di relizzare un periodo di pratica in un ufficio di studio di tecnica del fotovoltaico a Tudela in Spagna. Me ne sono approfittato per girare in Spagna, a Vigo, a Barcelona, nelle Pyrénées, in Andalousia (Cordoue, Sevilla et Grenada),e finalmente a Valencia.
Oggi, sono ingeniere laureato nelle energie rinnovabile e nella qualita ecologica degli edifizi. Di ritorno in Francia, ho cercato un lavoro dopo che i miei padroni spagnoli si fossero disdetti per il mio impiego, pero promesso e confermato durante tutta la pratica.... Ho trovato un lavoro di consulente Info Energia per il Pays d'Epernay e di appogio al programma "Plan Climat Energie Territorial (PCET)". Cosi, lego nello stesso tempo un attività di vicinanza con la gente, la realta delle loro preoccupazioni che si dimenticano facilmente durante gli studi, e una prima espêrienza con le colletivita territoriale come consulente technico sul programma PCET.
Da l'eta di 16 anni, ho sempre trovato lavoro l'estate, jobs stagionali o tirocinio.
Mi sono dato i mezzi di parlare correntemente l'inglese e lo spagnolo. Ho lavorato moltissimo il mio TOEIC per rimettermi a livello in inglese e ho colto le occasioni l'ultimo anno per tuffarmi in immersione completa in Inghilterra e in Spagna.
Sono sempre stato un socio attivo di associazoni di campi molto diversi, come con il liceo Malgasce, Sud etudiant, Afev, Ingénieur Sans Frontière (ISF)... E sostengo l'azione di SOS Enfants.
Per finire, quando non sto viaggiando, e che mi riposo di preoccuparmi dello stato del mondo, spendo il mio tempo libero a leggere, ascoltare musica, correre, anche a bicicletta, andare in vela quando posso, e, ultimamente, da quest'anno, la capoeira.
Da un anno m'interesso da vicino alle questioni di licenze libere, della liberta d'internet, della protezione dei dati personali e delle rete sociali. Troverete tutto il mio camino racontato sotto il pseudo Thatoo sulle mie pagine di wiki e forum dei progetti movim et beedbox. Sono impiegato nelle prove del proggetto newebe.